Escursione all’alpe di Siusi (Seiseralm)

 

12 Agosto 2016

Questa di oggi è una passeggiata un po’ lunghetta ma abbastanza agevole. Finisce al sentiero delle streghe, dove c’è un bel parco per bambini, che è un bell’incentivo per stimolarli a camminare.

Si parte da Compatsch dove si può lasciare la macchina in un ampio parcheggio (a pagamento… salato, più di 10€, se ricordo bene). Fate attenzione che nell’alpe la circolazione dei veicoli è interdetta dalle 9 alle 17. Da li si prende la seggiovia fino al Panorama (2009 m s.l.m.). Qui comincia la passeggiata seguendo il sentiero 2. Dopo circa 1 km si lascia il sentiero 2 per imboccare il 7, che è in realtà una strada dove passano anche alcune macchine. Il sentiero è un po’ saliscendi, ma niente di particolarmente drammatico.

vista durante la passeggiata

Dopo circa 2,1 chilometri si trova il rifugio Molignon (Mahlknecht Hütte, 2055 m s.l.m.) che è abbastanza di lusso, ben curato e con dei bei giochi per bambini. Sicuramente un ottimo posto per pranzare, visto anche che si trova praticamente nel punto più in quota della passeggiata, dopo è tutta discesa.

Dal rifugio si prende il sentiero 8A e dopo circa 700 m si segue, a sinistra, il sentiero 8, che vi porterà dritti fino al sentiero delle streghe (Hexenpfad) e alla malga Tirler (Tirler Alm, 1741 m s.l.m.), che dista circa 2,3 km dal bivio, ma di strada in discesa molto facile.

La passeggiata si chiude arrivando fino a Saltria (senitiero 9, è in realtà una strada totalmente in piano). Da li un servizio bus (2€) vi riporta fino a Compatsch a riprendere la macchina.

Una bella passeggiata molto adatta ai bambini, non faticosa e che finisce in un punto divertente come il sentiero delle streghe.

 

Distanza totale: 10675 m
Total time: 05:56:45
Scarica